Il monte Sinai svela la prova che Mosè è esistito
I biblici Mosè e Giuseppe sono vissuti sul serio, o comunque sono vissute persone dal cui nucleo storico sono nati questi personaggi biblici. La tesi è proposta dal ricercatore indipendente israeliano Michael-Shelomo Bar-Ron, un ex-rabbino ora diventato archeologo presso la Ariel University. E, ovviamente, ha generato un intenso dibattito nella comunità accademica internazionale. Il punto è che secondo la maggior parte degli archeologi non esistono evidenze dell’Esodo biblico. Ciò toglierebbe il presupposto a tutta una serie di altre ipotesi che sono state fatte nell’ultimo secolo e mezzo. Tanto per citare le due più clamorose: da quella di Sigmund Freud secondo cui gli ebrei cacciati dall’Egitto sarebbero stati i seguaci della riforma monoteista del faraone Akhenaton, perseguitati dopo il ritorno del politeismo; all’altra per cui sarebbe stato il contraccolpo di una colossale eruzione nell’isola greca di Santorini a provocare sia la fine della civiltà minoica – poi trasfigurata nel mito di Atlantide, sia le piaghe d’Egitto che il ritiro e ritorno delle acque del Mar Rosso – da cui il racconto dell’Esodo. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Il monte Sinai svela la prova che Mosè è esistito
In questa notizia si parla di: mosè - monte - sinai - svela
Il Sinai svela “l’autografo di Mosè”? Un graffito di 3800 anni fa accende il dibattito; Le parole del cielo e della terra; Il monte Sinai svela la prova che Mosè è esistito | .it.