Grano | sos speculazioni agli agricoltori quasi venti euro in meno a tonnellata rispetto a un anno fa Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sos speculazioni sul grano che viene pagato agli agricoltori quasi venti euro in meno a tonnellata rispetto allo scorso anno nonostante una produzione sotto la media, con l’Ismea che ha confermato le previsioni fatte da Coldiretti e Cai – Consorzi Agrari d’Italia a inizio trebbiatura, una quantità nettamente inferiore rispetto alle stime ottimistiche diffuse da industriali e realtà ad essi collegate. La provincia di Foggia, che detiene il primato nazionale per superficie coltivata a cereali e contribuisce con circa il 20% alla produzione italiana di grano duro, è tra le aree che hanno registrato i risultati più deludenti. 🔗 Leggi su Noinotizie.it
© Noinotizie.it - Grano: “sos speculazioni, agli agricoltori quasi venti euro in meno a tonnellata rispetto a un anno fa” Coldiretti Puglia
In questa notizia si parla di: rispetto - coldiretti - grano - speculazioni
Meloni gialli e angurie andranno trinciati. Per gli agricoltori non ha più senso raccoglierli. Accade nel Brindisino dove, nei campi, i prezzi stanno crollando. A denunciare l'emergenza è Coldiretti Puglia che parla di "bilancio drammatico della campagna delle a Vai su Facebook
Prezzi: Coldiretti, sos speculazioni sul grano, raccolto sotto la media ma viene pagato 20 euro in meno a tonnellata; Sos speculazioni prezzi del grano: Raccolto sotto media, ma viene pagato 20 euro in meno a tonnellata; Grano. Cala la produzione e anche i prezzi.
Grano: “sos speculazioni, agli agricoltori quasi venti euro in meno a tonnellata rispetto a un anno fa” Coldiretti Puglia - Sos speculazioni sul grano che viene pagato agli agricoltori quasi venti euro in meno a tonnellata rispetto allo scorso anno nonostante una produzione sotto la media, con l’Ismea che ha confermato le ... Lo riporta noinotizie.it
Prezzi: Coldiretti, SOS speculazioni sul grano, raccolto sotto la media - Sos speculazioni sul grano che viene pagato agli agricoltori quasi venti euro in meno a tonnellata rispetto allo scorso anno nonostante una produzione sotto la media, con l’Ismea che ha confermato le ... Riporta calabriaeconomia.it