Gaza Segre | La parola genocidio è troppo carica di odio
''continuo a oppormi a un uso del termine genocidio che non ha nulla di analitico, ma ha molto di vendicativo'', ha detto la senatricwe SEgre. 🔗 Leggi su Imolaoggi.it
© Imolaoggi.it - Gaza, Segre: “La parola genocidio è troppo carica di odio”
In questa notizia si parla di: segre - genocidio - gaza - parola
Scritta ‘genocidio’ e baffi alla Hitler, vandalizzato murale con Segre, Bruck e Sami Modiano - (Adnkronos) – E' stato nuovamente vandalizzato il murale in Memoria della Shoah, che raffigura Liliana Segre, Edith Bruck e Sami Modiano.
Scritta ‘genocidio’ e baffi alla Hitler, vandalizzato murale con Segre, Bruck e Sami Modiano - (Adnkronos) – E' stato nuovamente vandalizzato il murale in Memoria della Shoah, che raffigura Liliana Segre, Edith Bruck e Sami Modiano.
Scritta ‘genocidio’ e baffi alla Hitler, vandalizzato murale con Segre, Bruck e Sami Modiano - (Adnkronos) – E' stato nuovamente vandalizzato il murale in Memoria della Shoah, che raffigura Liliana Segre, Edith Bruck e Sami Modiano.
Gaza, Segre nega ancora il genocidio: “No a quella parola perché carica di odio e vendetta, è un ribaltare sulle vittime del nazismo le colpe d'Israele” Vai su X
"LE PAROLE SONO IMPORTANTI". (Cit.). Gaza, Liliana Segre: “La parola genocidio è troppo carica di odio e viene usata per vendetta”... (La Repubblica, 2 agosto). Alle 20 #blobredux, riassunto della settimana... Vai su Facebook
Gaza, Segre sull'ammonimento di Grossman: “La parola genocidio è troppo carica di odio”; Gaza, Liliana Segre: “La parola genocidio è troppo carica di odio e viene usata per vendetta”; Gaza, Segre risponde a Grossman: Genocidio parola usata per vendetta, ma riflessioni condivisibili.
Liliana Segre su Gaza: “Mi oppongo alla parola genocidio, è troppo carica di odio e viene usata per vendetta” - Liliana Segre respinge l’uso del termine “genocidio” per Gaza e difende il principio dei due Stati, come David Grossman. blitzquotidiano.it scrive
Gaza, Liliana Segre: “La parola genocidio è troppo carica di odio e viene usata per vendetta” - Parla la senatrice a vita: “Quando si affama una popolazione il rischio di arrivare all’indicibile esiste. Lo riporta repubblica.it