Garlasco l’ex comandante e la pesante possibilità delle prove sparite
Nuove importanti rivelazioni rischiano di innescare altre polemiche intorno al caso di Garlasco. L’omicidio di Chiara Poggi è tornato predominante a quasi 18 anni dal delitto grazie alla nuova indagine, in cui è indagato Andrea Sempio. Ma ora a rompere il silenzio è stato l’ex comandante dei carabinieri, che ha ipotizzato qualcosa di grave. Durante una sua ospitata alla trasmissione di Rai 3, Filorosso, l’ ex comandante dei carabinieri Francesco Marchetto non ha escluso che sia successo qualcosa di inaspettato. Un’accusa decisamente pesante, che ovviamente al momento non può trovare delle conferme definitive ed ufficiali. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
In questa notizia si parla di: comandante - garlasco - pesante - possibilità
“Garlasco, di chi è l’impronta”. Il comandante dei Ris ribalta tutto - È il 13 agosto 2007 quando i carabinieri del RIS fanno il loro ingresso nella villetta di via Pascoli, a Garlasco, dove poche ore prima è stata trovata morta Chiara Poggi.
Garlasco, interviene l’ex comandante del Ris sull’impronta - Il 13 agosto 2007, i carabinieri del RIS si recano per la prima volta nella villetta di via Pascoli, a Garlasco, dove è stata trovata senza vita Chiara Poggi.
Garlasco, l'ex comandante dei carabinieri Marchetto: "Stasi è innocente" - Le dichiarazioni dell'investigatore che per primo indagò sull'omicidio di Chiara Poggi: "Quando ho cercato di indagare a 360 gradi, sono stato allontanato"
#Garlasco PAVIA – Un terremoto giudiziario scuote la provincia, svelando un presunto "sistema illecito diffuso" che lega politica, affari e Arma dei Carabinieri. Le inchieste "Clean 1" e "Clean 2" approdano in tribunale e arriva la prima, pesante richiesta della Pr Vai su X
"Gli errori li abbiamo fatti tutti e mi prendo la responsabilità. Marchetto era il comandante della stazione e si è dissociato. Facciamoci un esame di coscienza" La replica di Pennini #Quartogrado Vai su Facebook
Garlasco, ex comandante dei carabinieri Marchetto: “Sulla scena del crimine troppa gente, c’era tanto sangue, molti senza guanti” – VIDEO; Alberto Stasi, una pesante vittoria: silurato Giardina, il ruolo de Le Iene | .it.