Furti in versione 2.0 ora si fanno con il Pos mobile
La scena è sempre più frequente in aree affollate: un dispositivo pos portatile viene avvicinato a tasche e borse, il tempo di un contatto e scatta un addebito fino a 50 euro senza pin (sotto una certa soglia i circuiti consentono il pagamento “tap & go”. Alcune banche chiedono il pin dopo un cumulativo di transazioni senza verifica, ma prima di quella soglia più addebiti possono passare.). È il cosiddetto pickpocketing contactless, una forma di borseggio silenziosa che spesso passa inosservata finché non si controllano gli estratti conto. Recenti indagini in Campania e nel Lazio, con arresti e sequestri di pos pirata, hanno acceso i riflettori su un fenomeno in crescita in tutta italia. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
In questa notizia si parla di: furti - versione - fanno - mobile
Come funziona la truffa del POS pirata che ti svuota il conto: come difendersi dai furti invisibili; In futuro Google potrebbe consentire di disattivare il Failed Authentication Lock; Come attivare la protezione dai furti su Android.
Furti, rapine e truffe in tutto il Nordest: la squadra mobile ha ... - Un cittadino italiano che doveva scontare più di 11 anni di reclusione per furti e rapine in tutto il Nordest è stato arrestato giovedì 17 luglio dalla squadra mobile di Venezia. Da ilgazzettino.it