Fondi per antenne nei Comuni senza segnale
Un bando per supportare gli operatori telefonici che intendono installare le antenne in zone senza segnale telefonico. È stata appena approvata dalla giunta toscana la relativa delibera, con uno stanziamento di trecentomila euro per la realizzazione di pali e tralicci che verranno messi a disposizione degli operatori di telecomunicazioni in modo gratuito, tramite bando. Gli operatori stessi dovranno poi attivare il servizio entro sei mesi e mantenerlo attivo per un almeno dieci anni, rinnovabili. La misura sperimentale riguarda diciassette Comuni sui quarantatré complessivi con le maggiori criticità : Bagnone, Comano (Massa Carrara), Camaiore, Coreglia Antelminelli, Fosciandora, Minucciano, Pescaglia, Stazzema (Lucca), Londa, Marradi, San Godenzo, Vicchio (Firenze), Gaiole in Chianti (Siena), Marliana (Pistoia), Massa Marittima, Monterotondo Marittimo e Roccalbegna (Grosseto). 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Fondi per antenne nei Comuni senza segnale
In questa notizia si parla di: antenne - segnale - fondi - comuni
Prosegue il cantiere del programma PINQUA finanziato con fondi PNRR. Al fine di consentire nuove lavorazioni, la Polizia Locale del Comune di Rieti comunica le seguenti variazioni alla viabilità che saranno in vigore dalle ore 7 di lunedì 28 luglio: -chiusura Vai su Facebook
Fondi per antenne nei Comuni senza segnale; Nel Baianese senza 5G e Internet: ‘Colpa dei sindaci’. La denuncia; Il 5G arriva in undici comuni del Torinese, ma si teme il solito muro di proteste.
"Sul tema delle antenne i Comuni sono ’spuntati’" - la Nazione - "Sul tema delle antenne i Comuni sono ’spuntati’" "Caro concittadino, siamo con le antenne spuntate. Come scrive lanazione.it
Antenna libera sul 5G. Il governo neutralizza i limiti imposti dai Comuni - Colpa dei divieti che i Comuni stanno ponendo all’arrivo delle antenne, scrive la Corte dei Conti, anche in risposta a una precedente mossa pro- Si legge su repubblica.it