Esplosione il nodo risarcimenti Azienda contro l’assicurazione
di Sandra Nistri Sono trascorsi otto mesi dal disastroso scoppio al deposito Eni di Calenzano con il suo tragico carico di cinque vittime e una lunghissima scia di danni. Eppure, dopo tutti questi mesi, c’è chi non ha ancora visto un euro di risarcimento o ha ricevuto solo ‘pochi spiccioli’ rispetto al conto totale, e non per la mancata disponibilità da parte di Eni. Tra i casi più eclatanti, dal punto di vista ‘economico’, quello di Hidrotecnica, azienda specializzata in soluzioni per oleodinamica e lubrificazione automatica con sede in via del Pescinale, a poche decine di metri di distanza dal luogo del disastro, che ha riportato gravi conseguenze: "Al momento – racconta Valentina Corrotti ad dell’azienda – abbiamo ricevuto solo 3800 euro per i danni subiti dai computer dalla nostra assicurazione che, invece, si rifiuta di pagare il resto nonostante la stipula di una polizza che copre molti rischi. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Esplosione, il nodo risarcimenti. Azienda contro l’assicurazione
In questa notizia si parla di: azienda - esplosione - nodo - risarcimenti
Forte esplosione, paura in un’azienda di materie plastiche. Arrivano i vigili del fuoco - Marlia (Lucca), 13 maggio 2025 – Una forte esplosione è stata avvertita nel pomeriggio di oggi, 13 marzo, all’interno di una ditta di materie plastiche a Marlia, nel Comune di Capannori.
Italia, terribile esplosione nell’azienda: coinvolto un operaio - Immagine di repertorio Un episodio drammatico si è verificato questa mattina durante un’attività di manutenzione che ha coinvolto un operaio impegnato in un impianto agricolo.
Esplosione, il nodo risarcimenti. Azienda contro l’assicurazione; Esplosione a Bologna, risarcimenti. Un modulo unico per 'censire' tutti i danni; Esplosione in A14 a Bologna, il racconto del camionista. Non riusciva a frenare.
Esplosione, il nodo risarcimenti. Azienda contro l’assicurazione - di Sandra NistriSono trascorsi otto mesi dal disastroso scoppio al deposito Eni di Calenzano con il suo tragico carico di cinque vittime e una lunghissima scia di danni. msn.com scrive