Dipendenti pubblici sì all’apertura della partita Iva per attività agricole
Anche i dipendenti pubblici possono aprire la partita Iva per svolgere delle attività agricole. A decretare il termine del divieto al personale della Pubblica amministrazione è una sentenza del Consiglio di Stato che ha giudicato in seconda sezione. L’ammissione dei dipendenti pubblici all’istituto fiscale utile per svolgere un lavoro autonomo contiene l’imperativo che l’attività agricola non debba essere svolta in maniera professionale. La decisione nasce dal ricorso presentato da un dipendente comunale che si era visto privare temporaneamente dello stipendio per l’apertura della partita Iva. L’ente locale aveva giudicato l’esercizio dell’attività agricola del dipendente come lesiva delle regole sull’esclusività del rapporto di lavoro con la Pa e con l’esercizio di attività private extraprofessionali. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Dipendenti pubblici, sì all’apertura della partita Iva per attività agricole
In questa notizia si parla di: dipendenti - pubblici - attività - partita
A Washington boom di studi legali per difendere i dipendenti pubblici licenziati da Trump - Molti ex avvocati del governo dalla parte delle persone cacciate nell'ambito del programma di tagli voluto dal presidente.
La riforma fiscale 2025 penalizza i dipendenti pubblici: delusione per molti lavoratori della scuola - Con l’entrata in vigore della riforma del cuneo fiscale 2025, molti lavoratori hanno sperimentato effetti diversi da quelli promessi.
Dai licenziamenti di massa di dipendenti pubblici fino alla mutilazione di Harvard: i giudici possono fermare Trump? - Una partita giocata su tre fronti: la magistratura «insegue» la Casa Bianca, che imputa ai tribunali di provare «a sovvertire la volontà popolare»
?Legittimità dell’esercizio non professionale di attività agricola da parte del dipendente pubblico con apertura di partita iva Consiglio di Stato, sezione II, sentenza n. 5854 del 7 luglio 2025 https://gdc.ancidigitale.it/legittimita-dellesercizio-non-professio Vai su X
Dipendente PA: ok alla Partita IVA se coltivatore diretto non professionale; Dipendenti pubblici, puoi avere la Partite IVA in regime forfettario, ma solo a certe condizioni: ecco quali e cosa fare; Libera professione professioni sanitarie: riforma necessaria per evitare la fuga dal servizio pubblico.