Dazi Vino Confeuro | Serve nuova narrazione e mercati oltre gli Usa
Andrea Tiso (Confeuro): “Il vino va difeso da attacchi mediatici e strategie miopi sui dazi”. “La questione dei dazi Usa è solo una parte dei problemi che affliggono la filiera del vino. Serve una narrazione diversa e più corretta, ma anche una strategia di apertura verso nuovi mercati globali.” È quanto dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, all’indomani del Tavolo del vino convocato ieri a Palazzo Chigi dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. “Negli ultimi anni – prosegue Tiso – il settore vitivinicolo è stato oggetto di un attacco mediatico costante, spesso alimentato da interpretazioni distorte di organismi internazionali come l’OMS, che tendono a equiparare tutte le bevande alcoliche, senza distinguere tra abuso e consumo moderato. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
In questa notizia si parla di: vino - dazi - confeuro - serve
“Consumi di vino in recessione. Le scorte pre dazi hanno illuso i mercati”. Il messaggio di Uiv alla politica - Lamberto Frescobaldi invita a guardare agli acquisti reali e non solo alle esportazioni dopate dalla corsa agli ordini degli Stati Uniti.
“Dazi al 50% per tutti i prodotti europei”. La nuova minaccia di Trump fa tremare il mondo del vino e del cibo - Secondo il presidente Usa le trattative non starebbero portando da nessuna parte. Sbigottita la Commissione Ue risponde con un "no comment"
“Dazi illegittimi”. L’azienda di vino che ha convinto i giudici statunitensi a bloccare i dazi di Trump - Per la corte federale nessuna emergenza economica nazionale giustifica la scelta del presidente Usa. La Casa Bianca farà appello, mentre resta l'incertezza sui mercati del wine and food
#Dazi, #Confeuro: Per tutela #vino servono narrativa corretta e nuovi mercati Vai su X
Dazi, Confeuro: “Per tutela vino servono narrativa corretta e nuovi mercati”; Dazi 15%, vince Trump: «Criticità evidente» per vino, spirits e aceti italiani; Per gli agricoltori l'accordo Trump - von der Leyen sui dazi non è un buon raccolto da festeggiare.
Tutela vino: servono "narrativa corretta e nuovi mercati" - “Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle. Si legge su abruzzoindependent.it
Vino, UIV: dazi dal 7 agosto, serve negoziare per tariffa zero - A stabilirlo, l’Executive Order Further Modifying the Reciprocal Tarriff Rates pubblicato ie ... Secondo finanza.repubblica.it