Da Ernaux a Lattanzi D’Adamo e Oates | viaggio nelle storie di violenza sanitaria di genere

Firenze, 5 agosto 2025 – C’è un filo sottile che permette di stabilire una linea di continuitĂ  tra L’evento - Annie Ernaux, Cose che non si raccontano - Antonella Lattanzi, Come d’Aria - Ada D’Adamo e Macellaio - Joyce Carol Oates: quattro storie diverse, scritte da donne differenti ma tutte con protagonista il corpo femminile. Sono racconti che mettono al centro una violenza spesso invisibile e subdola, ovvero quella subita da questi corpi, da parte di chi dovrebbe occuparsi di curarli. Una tipologia di abuso esercitata da coloro che per mancanza di empatia, per assenza di formazione o, nel caso peggiore di tutti, per volontĂ  di esperire una sensazione di potere, compiono violenze all’interno del sistema sanitario. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

da ernaux a lattanzi d8217adamo e oates viaggio nelle storie di violenza sanitaria di genere

© Quotidiano.net - Da Ernaux a Lattanzi, D’Adamo e Oates: viaggio nelle storie di violenza (sanitaria) di genere

In questa notizia si parla di: ernaux - lattanzi - adamo - oates

Da Ernaux a Lattanzi, D’Adamo e Oates: viaggio nelle storie di violenza (sanitaria) di genere.

ernaux lattanzi adamo oatesDa Ernaux a Lattanzi, D’Adamo e Oates: viaggio nelle storie di violenza (sanitaria) di genere - Un invito a lottare per la dignità e la libertà di tutte le donne ... quotidiano.net scrive

A Taobuk si discute di libertà, ospiti Ernaux e Oates - I Taobuk Award per la Letteratura 2023 vanno a tre scrittrici: la francese Annie Ernaux, Premio Nobel 2022, l’iraniana Azar Nafisi e la statunitense Joyce Carol Oates, tre figure femminili, distanti ... Riporta romait.it

Cerca Video su questo argomento: Ernaux Lattanzi Adamo Oates