Cima Falkner i primi rilievi | In futuro possibili altri crolli
Oltre mezzo milione di metri cubi di roccia. Questa la stima preliminare del volume del secondo crollo avvenuto sul versante occidentale di Cima Falkner, nella serata di venerdì 1 agosto. Lo conferma in una nota la Provincia di Trento, parlando di "un volume impressionante che ha modificato in maniera sostanziale la morfologia di una delle vette simbolo del gruppo di Brenta". In sostanza, è emerso, si è trattato di un evento molto piĂą esteso rispetto al primo distacco, avvenuto lo scorso 27 luglio e stimato in circa 36mila metri cubi. Il dato è stato registrato in base ai primi esiti dei rilievi compiuti nelle scorse ore sul campo, "realizzati con l’impiego di droni scanner che hanno acquisito un modello in 3D dell’intera cima". 🔗 Leggi su Tg24.sky.it
© Tg24.sky.it - Cima Falkner, i primi rilievi: "In futuro possibili altri crolli"
In questa notizia si parla di: cima - falkner - primi - rilievi
Trentino, crolli da Cima Falkner: sentieri chiusi e escursionisti evacuati - Crolli multipli di roccia hanno interessato i versanti occidentale e orientale di cima Falkner, nel gruppo di Brenta, in Trentino.
La montagna che si sgretola: il video dei crolli a cima Falkner - Crolli multipli di roccia da entrambi i versanti, sia quello occidentale che quello orientale di cima Falkner, nel gruppo di Brenta: è quanto accaduto ieri, lunedì 28 luglio.
Cima Falkner, la testimonianza di Cruciani: "Ero lì, un boato pazzesco" - “Ero lì! Ero proprio lì sotto la cima Falkner”: a raccontare sui social la propria testimonianza del gigantesco dissesto avvenuto ieri, lunedì 28 luglio, sul gruppo del Brenta, è stato Giuseppe Cruciani.
Oltre mezzo milione di metri cubi di roccia. Ecco la stima preliminare del volume del secondo crollo avvenuto sul versante occidentale di Cima Falkner, nella serata di venerdì 1 agosto. Un volume impressionante - pari a circa mille piscine olimpioniche - che h Vai su Facebook
Cima Falkner, i primi rilievi: In futuro possibili altri crolli; Crollo cima Falkner: Si prevedono altri cedimenti. Il collasso sul gigante delle Dolomiti; Cima Falkner, in pochi istanti crollato mezzo milione di metri cubi di roccia.
Cima Falkner, i primi rilievi: "In futuro possibili altri crolli" - Lo ha confermato anche Mauro Zambotto, dirigente del Servizio geologico della Provincia di Trento, spiegando che il crollo che si è verificato a Cima Falkner, nelle Dolomiti di Brenta, alle 20. Secondo tg24.sky.it
Crollo cima Falkner: "Si prevedono altri cedimenti". Il collasso sul colosso delle Dolomiti - Il riscontro sismografico di magnitudo due e cosa sta succedendo sulle montagne trentine. Segnala msn.com