A spasso sugli antichi sentieri Sessanta chilometri in marcia per riscoprire i tesori del paese
Chi pensa di conoscere Castiglion Fiorentino in ogni suo angolo, forse non ha ancora percorso i suoi sentieri più antichi. È proprio a partire da questa premessa che si è svolta anche quest’anno la " Camminata degli antichi sentieri castiglionesi ", un’iniziativa che, tra storia, natura e fatica, ha portato i partecipanti alla scoperta dei percorsi meno battuti del territorio comunale. La partenza è avvenuta nelle prime ore del mattino di ieri dallo stradone "Gran Duca Leopoldo" a Montecchio Vesponi. In cammino o in bicicletta, i partecipanti hanno affrontato oltre 60 chilometri complessivi: 40 a piedi, 20 in bici, in un percorso ad anello da completare nell’arco di circa dodici ore. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - A spasso sugli antichi sentieri. Sessanta chilometri in marcia per riscoprire i tesori del paese
In questa notizia si parla di: antichi - sentieri - spasso - sugli
“La camminata degli antichi sentieri castiglionesi” - Arezzo, 4 agosto 2025 – C’è chi ritiene di aver oramai visto tutto di Castiglion Fiorentino ma potrebbe venir smentito solo “lasciando” i luoghi o i percorsi più “turistici” per gli antichi sentieri.
A spasso sugli antichi sentieri. Sessanta chilometri in marcia per riscoprire i tesori del paese; Terre Sonore a tutto jazz. Al via il programma di concerti che coinvolge 22 Comuni della provincia di Pesaro Urbino; A passo d’asino: il viaggio di Francesca Bocca, Rugo e Sheldon alla scoperta delle Alpi.
“La camminata degli antichi sentieri castiglionesi” - La “carovana” si è ritrovata alle ore 8 dallo stradone “Gran Duca Leopoldo” a Montecchio Vesponi. Riporta msn.com
Sentiero dei Ducati: tutto quello che c'è da sapere - SiViaggia - Il Sentiero dei Ducati: a spasso per la Lunigiana Cammina tra Emilia, Toscana e Liguria: il Sentiero dei Ducati è un viaggio tra storia, natura e antichi confini ducali. Secondo siviaggia.it