‘Una ferita clamorosa’ | la storia della Cava di Lipari ed un futuro che non stupisce

Lo sappiamo bene che nella nostra epoca (geologicamente mi sento di dire che siamo nell’Antropocene ) spesso gli interventi sul territorio sono giustificati non tanto per il loro valore per la collettività, quanto perché creano lavoro. Ma altrettanto spesso questi interventi lasciano segni indelebili sul territorio stesso. Questa è anche la storia della Cava di Lipari, una cava di un bianco abbacinante, una cava di pomice, visibile benissimo dal mare sia da nord, sia da est. Una cava che si è mangiata parecchi chilometri quadrati del Monte Pilato, un vulcano spento, dalle cui eruzioni nacquero i depositi di pomice, e le colate di ossidiana. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

8216una ferita clamorosa8217 la storia della cava di lipari ed un futuro che non stupisce

© Ilfattoquotidiano.it - ‘Una ferita clamorosa’: la storia della Cava di Lipari ed un futuro che non stupisce

In questa notizia si parla di: cava - storia - lipari - ferita

‘Una ferita clamorosa’: la storia della Cava di Lipari ed un futuro che non stupisce.

Cerca Video su questo argomento: Cava Storia Lipari Ferita