Un tavolo tra banche e industrie

Di domani non c'è certezza, assicura il poeta. Piuttosto vero in generale e di certo lo è, in modo particolare, quando ci si confronta nel tempo ordinario con il mondo ondivago della finanza. E, probabilmente, nel caso di questo fondamentale settore, l'incertezza è dovuta sia alla sua natura e sia alle dinamiche che la contraddistinguono così dipendenti da scenari complessi inerenti alla politica, l'economia, la società civile. Tuttavia, quando emergono certezze che, in un modo o nell'altro toccano tutti, conviene evidenziarle. Ecco allora la buona notizia arrivata a noi proprio in questi giorni: il soddisfacente esito degli stress test per le banche italiane. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

un tavolo tra banche e industrie

© Ilgiornale.it - Un tavolo tra banche e industrie

In questa notizia si parla di: tavolo - banche - industrie - modo

Un tavolo tra banche e industrie; CNL apre un tavolo con le banche sul debito: ipotesi di vendere la Polonia a Stellantis; Bper, l'utile sale a 724 milioni nel semestre. A ottobre il piano ma «no M&A sul tavolo».

La tassa sulle banche e gli extra profitti - Taglio delle tasse, banche ... - La tassa sulle banche e gli extra profitti Emergono nuove difficoltà per la tassa sugli extraprofitti delle banche introdotta per decreto, ma destinata a portare in dote alla manovra 2024 circa 3 ... corriere.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Tavolo Banche Industrie Modo