Torna la deterrenza atomica tra superpotenze Le ultime strategie nell’analisi di D’Anna

La fine del mondo muove silenziosamente negli abissi degli oceani e nei fondali oltre il limite delle acque territoriali. Ohio, Belgorod, Los Angeles, Typhoon, Seawolf, Akula, Vanguard, Le Triomphant: la catastrofe atomica si presenta con i nomi di cittĂ , stati, lupi di mare, avanguardie e condottieri vittoriosi che campeggiano sugli enormi scafi di sottomarini grandi come corazzate, armati di missili nucleari balistici in grado di distruggere metropoli e intere nazioni. Sommergibili atomici in grado di navigare o di attendere immobili sui fondali per anni, senza mai emergere. La frase dal tono apparentemente goliardico, come se si trattasse di una battaglia navale scolastica, del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha accennato allo spostamento verso la Russia di due sottomarini nucleari, ha aperto uno squarcio sul contesto poco conosciuto della centralitĂ  della deterrenza atomica fra le superpotenze. 🔗 Leggi su Formiche.net

torna la deterrenza atomica tra superpotenze le ultime strategie nell8217analisi di d8217anna

© Formiche.net - Torna la deterrenza atomica tra superpotenze. Le ultime strategie nell’analisi di D’Anna

In questa notizia si parla di: atomica - torna - deterrenza - superpotenze

La strategia da fine del mondo dei sottomarini atomici; L’equilibrio del terrore: la dissuasione nucleare dalla Guerra Fredda a oggi; Un'impensabile deterrenza nucleare bussa alle porte del nuovo Medio Oriente.

atomica torna deterrenza superpotenzeTorna la deterrenza atomica tra superpotenze. Le ultime strategie nell’analisi di D’Anna - La fine del mondo muove silenziosamente negli abissi degli oceani e nei fondali oltre il limite delle acque territoriali. Da formiche.net

Cerca Video su questo argomento: Atomica Torna Deterrenza Superpotenze