Tavolini e sedie del bar sotto il portico condominiale | non sempre è abuso
Capita che all’interno di molti condomini cittadini si trovino locali commerciali al piano terra, nella fattispecie bar o ristoranti, che sfruttano lo spazio del portico per installare tavoli e sedie a servizio della clientela. Questa pratica, però, genera spesso tensioni con i residenti, che si chiedono se sia lecita oppure no. La risposta, come spesso accade nel diritto condominiale, è: dipende. Cerchiamo di capire insieme perchĂ©. Il portico, parte comune?. In linea generale, ai sensi dell’ art. 1117 del Codice civile, le parti come portici, androni e cortili sono considerate beni comuni, salvo che il titolo (atto di compravendita, regolamento contrattuale, ecc. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Tavolini e sedie del bar sotto il portico condominiale: non sempre è abuso
In questa notizia si parla di: portico - sedie - condominiale - tavolini
Tavolini e sedie del bar sotto il portico condominiale: non sempre è abuso; Occupazione del cortile condominiale: conseguenze; Condominio, serve il sì dell’assemblea per il bar sul marciapiede.
Tavolini e sedie del bar sotto il portico condominiale: non sempre è abuso - Capita che all’interno di molti condomini cittadini si trovino locali commerciali al piano terra, nella fattispecie bar o ristoranti, che sfruttano lo spazio del portico per installare tavoli e sedie ... Segnala ilgiornale.it
Gioca con l’accendino e dà fuoco a tavolino e sedie del ristorante: denunciato un 23enne - Sant’Ilario d’Enza Ha dato fuoco a un tavolino e a due sedie in plastica collocati sotto il portico esterno di un ristorante, il Prater, a Sant’Ilario d’Enza, all’interno di un complesso condominiale. Secondo msn.com