Rinviato il ddl professioni sanitarie che conteneva lo scudo penale per i medici Anaao | Speriamo non nasconda un passo indietro
“Il rinvio dell’approvazione del ddl che contiene lo scudo penale ” per i medici “ci auguriamo sia solo una questione tecnica. Sarebbe una beffa vedere passi indietro. Il tempo è sempre meno, ci auguriamo che si faccia presto e che il ddl contenga delle misure utili a dare un segnale forte a medici e dirigenti sanitari”. Pierino Di Silverio, segretario nazionale del sindacato dei medici Anaao – Assomed, ha commentato così la notizia di rinvio dell’esame del ddl professioni sanitarie. Il provvedimento, che mira a rendere piĂą attrattiva la sanitĂ pubblica e frenare la fuga dei professionisti nel privato, era atteso oggi in consiglio dei ministri. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Rinviato il ddl professioni sanitarie che conteneva lo scudo penale per i medici, Anaao: “Speriamo non nasconda un passo indietro”
In questa notizia si parla di: medici - scudo - penale - anaao
Medici, arriva lo scudo penale per la categoria: il testo in Cdm lunedì - I medici risponderanno penalmente solo in caso di colpa grave, rendendo strutturale quanto sperimentato durante l’emergenza Covid.
SANITA' ITALIA. ANAAO: CHE FINE HA FATTO LO SCUDO PENALE PER I MEDICI? https://saluteh24.com/il_weblog_di_antonio/2025/07/sanita-italia-anaao-che-fine-ha-fatto-lo-scudo-penale-per-i-medici.html… Vai su X
Medici. Di Silverio (Anaao): “Che fine ha fatto lo scudo penale?”; Anaao-Assomed: lo scudo penale per i medici deve diventare permanente; Proteggere medici e dirigenti sanitari è una priorità ! L’impegno del Ministro della salute non va ostacolato.
Medici, colpo di scena. Il governo rinvia l'esame per lo scudo penale previsto oggi in Cdm - Il Cdm doveva infatti prendere in esame lo schema di disegno di legge delega al Governo in materia di professioni sanitarie ... Lo riporta affaritaliani.it
Ecco lo scudo penale per medici, oggi in Cdm il ddl del governo - Il giudice potrà tenere in considerazione la scarsità delle risorse e la complessità clinica del caso per accertare la colpa del personale sanitario. Riporta ilfoglio.it