Piana degli Albanesi la Madonna Assunta di cera esposta per la prima volta nella chiesa di San Vito Martire

La "Madonna Assunta", ovvero la rappresentazione dell'Assunzione della Beata Vergine Maria in cielo, "coricata" e con gli occhi socchiusi, del XIX secolo, realizzata in cera e donata al parroco don Porfirio Traficanti, quest’anno - per la prima volta - esce dalla sua antica e preziosa urna per. 🔗 Leggi su Palermotoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: madonna - assunta - cera - prima

Piana degli Albanesi, la Madonna Assunta di cera esposta per la prima volta nella chiesa di San Vito Martire; La Discesa dei Candelieri: l’antica festa popolare celebrata il 14 agosto nel cuore di Sassari; C’era una volta a Castelmezzano la Madonna dell’Ascensione.

Cerca Video su questo argomento: Madonna Assunta Cera Prima