Operazione culle vuote basta piagnistei sull’Italia che invecchia | è ora che programmi tv e dibattiti veicolino la bellezza del diventare genitore
E’ una fotografia “stanca” quella offerta dall’Istat nell’ultimo Rapporto sui destini demografici del nostro Paese. L’Italia invecchia, fa meno figli, si scompone in famiglie sempre più piccole e frammentate. Entro il 2050, perderemo oltre 4 milioni di residenti (da circa 59 milioni a 54,7 milioni), con un bilancio nascite-decessi ormai fuori controllo. In parallelo, il modello familiare sta implodendo: nel 2050 solo una famiglia su cinque sarà composta da una coppia con figli, mentre le famiglie unipersonali – già oggi il 36,8% del totale – sfonderanno il muro del 41%. Tanto più il quadro si aggrava, offrendo ripetitivamente, di anno in anno, l’immagine di un Paese destinato ad invecchiare e a vedere diminuire i propri abitanti, tanto più l’attenzione sociale e culturale sulla crisi demografica sembra scemare, travolta da un fatalismo diffuso, ma inconsapevole. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Operazione culle vuote, basta piagnistei sull’Italia che invecchia: è ora che programmi tv e dibattiti veicolino la bellezza del diventare genitore
In questa notizia si parla di: operazione - culle - vuote - basta
Operazione culle vuote, basta piagnistei sull’Italia che invecchia: è ora che programmi tv e dibattiti veicolino la bellezza del diventare genitore.
Culle vuote e pochi investimenti, Giovani industriali: “Basta ... - 100 miliardi di spesa al 2023, solo il 9% è dedicato a istruzione, ricerca e sviluppo. Scrive repubblica.it
Culle vuote, in cinque anni 700mila lavoratori in meno - Culle vuote, in cinque anni 700mila lavoratori in meno L'Upb rassicura sui conti pubblici ma teme per l'impatto sul debito del Paese. Segnala ilmessaggero.it