Mercati troppo calmi Attenti alle trappole

Davide Biocchi In Borsa regna la calma. Troppa. I più navigati lo sanno bene: quando la volatilità scompare, con lei se ne va anche la percezione del pericolo ed è il momento ideale per scivolare. È in questi momenti, infatti, che si rischia di finire in trappole alquanto dolorose. Gli indici si muovono in pochi punti, le escursioni tra minimi e massimi si assottigliano, fino a rendere l’operatività difficile, se non impossibile, per chi cerca opportunità concrete. Apparentemente è una buona notizia perché regna la tranquillità, ma non è detto che sia un bene. La volatilità appiattita rende i trader più sicuri, li spinge ad aumentare l’esposizione, ad allentare la gestione del rischio, a usare leva finanziaria per ottenere rendimenti che non esistono più, vista la scarsità di movimento nei prezzi. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

mercati troppo calmi attenti alle trappole

© Quotidiano.net - Mercati troppo calmi. Attenti alle trappole

In questa notizia si parla di: trappole - mercati - troppo - calmi

Mercati troppo calmi. Attenti alle trappole - I più navigati lo sanno bene: quando la volatilità scompare, con lei ... Come scrive msn.com

trappole mercati troppo calmiMercati, attenzione: la calma apparente cela molteplici tensioni - Nonostante i mercati appaiano stabili, con spread contenuti, tassi fermi e listini azionari in crescita, secondo Dufossé questo equilibrio è ingannevole. Lo riporta bluerating.com

Cerca Video su questo argomento: Trappole Mercati Troppo Calmi