L’aggiornamento del sistema missilistico statunitense THAAD
Recentemente l’espero cinese Guo Yanying, ha comunicato che il 27 dicembre 2024, il sistema THAAD (Terminal High Altitude Area Defense-difesa area terminale ad alta quota) schierato in Israele ha intercettato con successo un missile ipersonico a medio raggio Palestine-2 lanciato dai ribelli Houthi dello Yemen. Questa è stata la prima volta che il sistema THAAD ha intercettato con successo un missile ipersonico in un combattimento reale. Tuttavia, l’esercito israeliano non ha successivamente utilizzato il sistema per intercettare il missile Palestine-2 lanciato dagli Houthi. Si ipotizza che ciò possa essere dovuto all’insufficiente capacità del sistema THAAD di intercettare missili ipersonici e al suo basso tasso di successo nelle intercettazioni. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: sistema - thaad - aggiornamento - missilistico
Il 30 luglio ha segnato un passo significativo nella difesa aerea: in Francia è stato lanciato con successo il secondo missile Aster B1 New Technology (B1NT), all'interno del sistema di difesa SAMP/T NG. Questo lancio rappresenta un'evoluzione nel campo Vai su Facebook
L’aggiornamento del sistema missilistico statunitense THAAD; Arabia Saudita. Acquistato dagli Usa il sistema missilistico THAAD; Thaad, Israele adotta il sistema antimissile Usa: come funziona.
HQ-29, ecco il nuovo scudo missilistico cinese (e come funziona) - Gli esperti ritengono tuttavia che sia il più avanzato degli scudi missilistici cinesi conosciuti, incluso l'HQ- Si legge su ilgiornale.it
Israele attacca sistema missilistico superficie-superficie Iran, ecco ... - superficie Iran, ecco lo schema diffuso dall'Idf L'Idf ha completato una serie di attacchi contro il sistema missilistico superficie- Lo riporta ilgiornale.it