La parola disabilità in Costituzione | cosa prevede la proposta della maggioranza

"La disabilitĂ  non è un limite individuale, ma una condizione relazionale che chiede risposte politiche, culturali e sociali adeguate. E da oggi lo facciamo con piĂą forza". A dirlo è il senatore di Fratelli d'Italia Antonio Guidi, primo firmatario di un disegno di legge costituzionale che mira a inserire un esplicito riferimento alla disabilitĂ  negli articoli 3 e 38 della Costituzione italiana. Il provvedimento propone di aggiungere la disabilitĂ  tra i motivi che non possono costituire causa di discriminazione all’articolo 3 della Carta costituzionale, e sostituire la parola “minorati” con “persone con disabilità” all’articolo 38. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

la parola disabilit224 in costituzione cosa prevede la proposta della maggioranza

© Ilgiornale.it - La parola disabilità in Costituzione: cosa prevede la proposta della maggioranza

In questa notizia si parla di: disabilitĂ  - costituzione - parola - cosa

La parola disabilità in Costituzione: cosa prevede la proposta della maggioranza; Con una tesi sulla Costituzione italiana, si è laureata in Scienze politiche Manisha Rani, studentessa con disabilità visiva; Linguaggio inclusivo, Treccani chiede di eliminare termine minorato dalla Costituzione.

Cerca Video su questo argomento: DisabilitĂ  Costituzione Parola Cosa