Impresa agricola integra produzione e coltivazione di luppolo

Roma, 4 ago. - Si trova nella campagna romana, a pochi chilometri dalla Capitale, uno dei rari esempi in Italia di birrificio agricolo con luppoleto di proprietà: è Podere 676, realtà attiva da diversi anni a Fiumicino che coniuga agricoltura, trasformazione e produzione artigianale di birra in un unico sito produttivo. L'azienda coltiva direttamente oltre 700 piante di luppolo della varietà Cascade, una delle poche coltivazioni attive nel Lazio, utilizzate per realizzare birre a filiera cortissima. Il prodotto simbolo è una APA single hop, interamente realizzata con il luppolo coltivato in campo, che viene raccolto e lavorato in azienda secondo metodi artigianali. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

Immagine generica

In questa notizia si parla di: luppolo - produzione - impresa - agricola

Impresa agricola integra produzione e coltivazione di luppolo; Il rifugio sul Pizzoc riapre con una nuova gestione: il Luppolo Verde pronto a insediarsi da aprile; Luppolo made in Italy, un panorama produttivo vivace ma frammentato.

Luppolo, aumenta la produzione per fare la birra - Il Resto del Carlino - Negli ultimi 5 anni la produzione di luppolo in Italia è aumentata del 64%, concentrandosi soprattutto in Piemonte, Emilia Romagna, Friuli, Veneto, Lombardia, Umbria e Abruzzo. Scrive ilrestodelcarlino.it

Birra, ricerca e impresa firmano un patto per il luppolo made in Italy ... - Carlsberg Italia e Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) insieme per sostenere una filiera brassicola nazionale. Segnala corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Luppolo Produzione Impresa Agricola