Horror found footage che ha incassato 430 volte il budget nonostante le recensioni negative
il fenomeno di the gallows: un successo inatteso nel cinema horror low-budget. Il film The Gallows, realizzato con un budget estremamente contenuto, ha conquistato il pubblico e il botteghino, nonostante le recensioni negative della critica specializzata. Questa pellicola rappresenta un esempio emblematico di come un progetto a basso costo possa trasformarsi in un successo commerciale di grande rilievo. contesto e produzione del film. le caratteristiche principali di The Gallows. Realizzato con appena 100.000 dollari, il film si inserisce nel genere found footage, noto per la sua capacità di creare atmosfere inquietanti attraverso riprese apparentemente amatoriali. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
© Jumptheshark.it - Horror found footage che ha incassato 430 volte il budget nonostante le recensioni negative
In questa notizia si parla di: budget - horror - nonostante - recensioni
Uscito il 31 luglio 1987 e diretto da Joel Schumacher, The Lost Boys (Ragazzi perduti) ha rivoluzionato il genere horror trasformando il mito del vampiro per la nuova generazione dell’epoca. Con Jason Patric, Corey Haim, Corey Feldman, Kiefer Sutherland, J Vai su Facebook
Questo horror found footage ha incassato 430 volte il suo budget, nonostante le recensioni disastrose; The Dark Nightmare, la recensione: la maternità è un incubo nel cupo Rosemary’s Baby norvegese; Dossier: The Bay (2012), Barry Levinson scommette sul ritorno dell’eco-horror, e perde.
Questo horror found footage ha incassato 430 volte il suo budget, nonostante le recensioni disastrose - Questo horror found footage ha incassato 430 volte il suo budget, nonostante le recensioni disastrose Girato con un budget irrisorio, è diventato un caso al botteghino, nonostante una ricezione ... Da bestmovie.it
Un horror dagli autori di Silent Hill 2 Remake diventa un film - Il regista Gary Dauberman ritiene che The Medium sia perfetto per un adattamento cinematografico, assicurandosi i diritti per il grande schermo. Riporta spaziogames.it