Finanza sostenibile l' arma della Ia contro il greenwashing
L'intelligenza artificiale contro il greenwashing è un progetto avviato da Consob e Università di Trento, che hanno sviluppato insieme un prototipo per la rilevazione di eventuali messaggi ingannevoli da parte degli emittenti di green bonds. L'obiettivo è quello di mettere a punto strumenti nuovi da impiegare in futuro nelle attività di vigilanza sui mercati finanziari per verificare l'effettiva sussistenza dei requisiti di sostenibilità vantati dalle obbligazioni societarie etichettate come "verdi". "Sebbene il prototipo debba ancora essere validato su larga scala, rappresenta un primo passo verso una finanza più trasparente e responsabile, in cui la tecnologia diventa alleata della sostenibilità " sottolinea Consob che tra gli obiettivi del suo piano strategico ha "il sostegno della fiducia degli investitori, dell'integrità dei mercati e della transizione verso un'economia sostenibile". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Finanza sostenibile, l'arma della Ia contro il greenwashing
In questa notizia si parla di: greenwashing - finanza - sostenibile - arma
Finanza sostenibile, l'arma della Ia contro il greenwashing - L'intelligenza artificiale contro il greenwashing è un progetto avviato da Consob e Università di Trento, che hanno sviluppato insieme un prototipo per la rilevazione di eventuali messaggi ingannevoli da parte degli emittenti di green bonds.
Finanza sostenibile, l'arma della Ia contro il greenwashing; Investimenti sostenibili nelle armi: il nuovo paradosso europeo; Festival Circonomia di Alba, ecco il nuovo Rapporto Greenwashing 2025 | Doc.
Finanza sostenibile, l'arma della Ia contro il greenwashing - L'intelligenza artificiale contro il greenwashing è un progetto avviato da Consob e Università di Trento, che hanno sviluppato insieme un prototipo per la rilevazione di eventuali messaggi ingannevoli ... ansa.it scrive
Greenwashing e obbligazioni verdi, arriva un prototipo IA per vigilare sui mercati finanziari - Il progetto avviato da Consob e Università di Trento ha l’obiettivo di mettere a punto strumenti nuovi da impiegare in futuro per verificare l’effettiva sussistenza dei requisiti di sostenibilità vant ... Come scrive msn.com