Dagli Usa dazi contro i musicisti italiani Il Governo deve intervenire
di Domenico Dimonte * Per suonare in America i costi dei visti aumentati del 250% e le pratiche burocratiche rese ancora più lunghe e farraginose. Per i musicisti statunitensi che vengono in Europa tutto è più semplice ed economico. Dal mese di Aprile 2024 l’USCIS, l’agenzia federale statunitense che gestisce il sistema di immigrazione nel paese, ha aumentato del 250 per cento il costo del visto necessario ai musicisti, non solo europei, per tenere concerti e tournèe negli Stati Uniti. La decisione sta mettendo in serie difficoltà musicisti e gruppi emergenti non americani che, a causa delle spese insostenibili, rimangono esclusi da un mercato enorme come quello degli USA che è il primo paese al mondo nel settore dei concerti. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Dagli Usa dazi contro i musicisti italiani. Il Governo deve intervenire
In questa notizia si parla di: musicisti - dagli - dazi - italiani
Le borse europee e statunitensi registrano pesanti perdite a causa delle tensioni sui dazi e dei dati del mercato del lavoro negli Stati Uniti, che alimentano i timori sulla salute dell’economia globale. In Italia, il Ftse Mib ha perso il 2,55%, cancellando 22 miliar Vai su Facebook
DAGLI USA DAZI ANCHE SUI MUSICISTI EUROPEI ED ITALIANI; La Big Band dell’Esercito Italiano e Fabrizio Bosso protagonisti a Busto Garolfo il 21 settembre a TromBusto; Date un David ai musicisti.
Organisti italiani al Festival di musica sacra di Danzica - Tre musicisti italiani, Paolo Bougeat (il 3 agosto alle 14), Walter D'Arcangelo e Cristina Palucci (il 4 agosto alle 20) prenderanno parte al Festival di musica d'organo 'Blizej Bacha', a Danzica. Si legge su ansa.it
Le paure degli italiani sui dazi: più divari territoriali e danni al made in Italy - I settori che saranno più colpiti, secondo gli italiani, saranno: vini e bevande (per il 53 per cento), agroalimentare (per il 50 per cento), moda e abbigliamento ( per il 36 per cento, dato che sale ... Lo riporta editorialedomani.it