Confabitare esprime preoccupazione per le nuove linee del Ministero sul rinnovo dell' APE
La nostra Associazione ha analizzato la pubblicazione dell'interpello prot. n. 0030213 in data 17 febbraio 2025, con cui la Direzione Generale Domanda ed Efficienza Energetica del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha fornito la propria interpretazione in merito all'applicazione dell'art. 6 del D.Lgs. 19 agosto 2005, n. 192. In particolare, rispondendo a un quesito della Regione Liguria, il Ministero ha statuito che, in caso di rinnovo tacito di un contratto di locazione ai sensi dell'art. 1597 c.c., l'Attestato di Prestazione Energetica, qualora scaduto, debba essere obbligatoriamente rinnovato. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Confabitare esprime preoccupazione per le nuove linee del Ministero sul rinnovo dell'APE
In questa notizia si parla di: ministero - rinnovo - confabitare - esprime
Sanità privata e socio-sanitaria in sciopero: UGL in presidio al Ministero, Capone e Giuliano chiedono il rinnovo del contratto per oltre 200.000 operatori - Sciopero Sanità privata, UGL: “Per il rinnovo del contratto AIOP-ARIS il tempo dell’attesa è scaduto.
Confabitare esprime preoccupazione per le nuove linee del Ministero sul rinnovo dell'APE; Confabitare al quinto tavolo tecnico di consultazioni con il MIT ed il Ministro.
Confabitare esprime preoccupazione per le nuove linee del Ministero sul rinnovo dell'APE - 0030213 in data 17 febbraio 2025, con cui la Direzione Generale Domanda ed Efficienza Energetica del Ministero dell'Ambie ... Secondo ilrestodelcarlino.it