Carbone da ministro Calenda annunciò la chiusura delle centrali al 2025 Ora chiede di rinviarla fino al 2038

La chiusura delle centrali nucleari? Da coordinare con l’avvio di nuovi impianti elettronucleari “indicando il 2038 come nuova data per il phase-out ”. Mica dettagli. Perché si tratta di un rinvio di 13 anni rispetto a quello previsto nel Piano nazionale integrato energia e clima, otto anni più in là anche rispetto all’ipotesi di posticipare la chiusura al 2030, su cui più volte si è parlato negli ultimi mesi. Fa discutere, soprattutto nei territori coinvolti, l’ordine del giorno firmato da deputati di Azione e Forza Italia collegato al decreto legge ex Ilva, approvato nei giorni scorsi alla Camera, con parere favorevole del Governo. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

carbone da ministro calenda annunci242 la chiusura delle centrali al 2025 ora chiede di rinviarla fino al 2038

© Ilfattoquotidiano.it - Carbone, da ministro Calenda annunciò la chiusura delle centrali al 2025. Ora chiede di rinviarla fino al 2038

In questa notizia si parla di: chiusura - centrali - carbone - ministro

Pichetto sul carbone: “Le centrali resteranno in stand by”; L’Italia riuscirà davvero a chiudere le centrali a carbone nel 2025?; Il governo conferma la chiusura delle centrali a carbone, ma con riserva.

chiusura centrali carbone ministroCarbone, da ministro Calenda annunciò la chiusura delle centrali al 2025. Ora chiede di rinviarla fino al 2038 - Da ministro annunciò lo stop alle centrali entro il 2025, ora con Forza Italia chiede di rinviare al 2038 il phase- Lo riporta ilfattoquotidiano.it

chiusura centrali carbone ministroCattaneo (FI) contro Calenda: “La chiusura delle centrali a carbone l’aveva decisa lui quando era ministro” - Il deputato di Forza Italia critica le posizioni di Carlo Calenda dopo le dichiarazioni rilasciate in Calabria ... affaritaliani.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Chiusura Centrali Carbone Ministro