Alluvione chiesto il pignoramento dei conti di Comune di Bologna e Regione Emilia-Romagna

Bologna, 4 agosto 2025 – È diventato esecutivo questa mattina il provvedimento di pignoramento nei confronti di Comune e Regione, a seguito della sentenza del tribunale civile relativa alla causa intentata da venti residenti di via del Ravone, via del Genio e via Zoccoli, rappresentati dall’avvocato Adriano Travaglia, per 'danno temuto' legato alle future, possibili, alluvioni. Tre milioni e 600mila euro la somma quantificata come cauzione per danneggiamenti futuri legati all’emergenza climatica che verrà prelevate dai conti correnti delle due amministrazioni. "Oggi – spiega il legale – ci siamo presentati facendo  richiesta di pignoramento dei conti correnti di Comune e Regione   presso Unicredit, per importi di 3,6 milioni aumentati della metà, come prevede la norma. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

alluvione chiesto il pignoramento dei conti di comune di bologna e regione emilia romagna

© Ilrestodelcarlino.it - Alluvione, chiesto il pignoramento dei conti di Comune di Bologna e Regione Emilia-Romagna

In questa notizia si parla di: pignoramento - conti - comune - bologna

Alluvione, chiesto il pignoramento dei conti di Comune di Bologna e Regione Emilia-Romagna; Bologna pignoramenti. Non paghi? Il Comune entra nei conti: già preso un milione e mezzo; Bologna, non paga 600mila euro di multe. La Ferrari va all’asta.

pignoramento conti comune bolognaAlluvione, chiesto il pignoramento dei conti di Comune di Bologna e Regione Emilia-Romagna - La richiesta arriva dai residenti delle strade colpite dall’esondazione del Ravone. Lo riporta msn.com

«Una consulenza mascherata da appalto di servizi», il Comune di Bologna bocciato dalla Corte dei Conti - Romagna dichiara illegittimo un incarico affidato dal Comune di Bologna guidato da Matteo Lepore a uno studio privato di architettura per lo studio dell’area ex scalo Ra ... gazzettadibologna.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Pignoramento Conti Comune Bologna