Tra mare e poesia I tesori di Lerici
Tra le pieghe rocciose della Liguria di Levante, il Castello di Lerici si erge sull’abitato affacciato sul mare. È il primo colpo d’occhio su questa cittadina sporta su una baia incantata, tra calette nascoste, strette e caratteristiche strade liguri e scorci che si aprono improvvisi sull’azzurro. Lerici è un borgo marinaro che ha incantato artisti e scrittori fin dall’Ottocento e che continua ancora oggi a sedurre i viaggiatori con la sua bellezza stratificata e il suo fascino discreto a margine dei riflettori puntati sulle Cinque Terre. La nostra prima meta è Piazza San Giorgio, dove si trova l’ingresso del Castello di Lerici. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Tra mare e poesia. I tesori di Lerici
In questa notizia si parla di: lerici - mare - poesia - tesori
Tra mare e poesia. I tesori di Lerici.
Tra mare e poesia. I tesori di Lerici - Tra le pieghe rocciose della Liguria di Levante, il Castello di Lerici si erge sull’abitato affacciato sul mare. msn.com scrive
Lerici: cosa vedere e fare tra mare, storia e bellezza - SiViaggia - Viaggio a Lerici: cosa vedere in un borgo che profuma di mare e poesia Lerici è un borgo ligure affacciato sul Golfo dei Poeti, ricco di storia, paesaggi mozzafiato, spiagge, sentieri, eventi ... Si legge su siviaggia.it