Too Much | ode alla libertà di vestirci e di essere come vogliamo non come si aspettano gli altri
Che fare se il tuo fidanzato ti lascia (per mettersi con Emily Ratajkowski ) e ti ritrovi a vivere a casa di nonna? Per Jessica (Megan Stalter) resta un’unica soluzione: trasferirsi a Londra, la città che ha imparato ad amare (o almeno così pensa) attraverso le commedie romantiche. Inizia così Too Much, la serie tv Netflix che ha conquistato in poche settimane legioni di fan. Che hanno amato l’intreccio amoroso, la crescita di Jess e .le sue c amicie da notte. Chi ha curato i costumi della serie Too Much. I costumi della serie Netflix Too Much sono stati firmati dalla costumista Arielle Cooper-Lethem. 🔗 Leggi su Amica.it
© Amica.it - Too Much: ode alla libertà di vestirci (e di essere) come vogliamo, non come si aspettano gli altri
In questa notizia si parla di: much - libertà - vestirci - essere
Libertà dei media, il Regolamento Ue in vigore, ma eluso - L’attualità delle vicende mediali vorrebbe che si parlasse di due questioni. Innanzitutto, Reporters Sans Frontieres ha pubblicato un documento per contribuire alla tutela dei servizi pubblici.
"Road to Iceland - Appunti di viaggio per un'idea di libertà" - In anteprima nazionale il road-movie girato tra i colli bolognesi e i fiordi ed i paesaggi dell’Islanda, dal titolo “Road To Iceland”, appunti di viaggio per un’idea di libertà, per la regia di Marco Businaro, regista padovano al suo esordio nel lungometraggio.
“Hot Bodies Choir”, un coro indomito che celebra la libertà dei sentimenti - Bergamo. “Ho bisogno di leggerezza” canta una polifonia di voci, una leggerezza capace di portare con sé molteplici significati, compresa un’ironica libertà che possa dare campo ai sentimenti.
Too Much: ode alla libertà di vestirci (e di essere) come vogliamo, non come si aspettano gli altri.