Telemarketing troppo aggressivo le nuove regole | come difendersi dalle telefonate
Negli ultimi anni milioni di utenti si sono ritrovati a rispondere a chiamate indesiderate, spesso provenienti da numeri sconosciuti o apparentemente innocui. Nonostante i tentativi già messi in campo, tra cui l’istituzione del Registro delle Opposizioni, il fenomeno del telemarketing selvaggio non si è mai davvero fermato. Ora, però, entra in gioco una nuova misura: un intervento tecnico contro una delle forme più subdole di contatto fraudolento, quella nota come spoofing, che falsifica l’identità del chiamante. L’iniziativa è stata avviata con l’obiettivo di ridurre l’impatto di chiamate che appaiono provenire da numeri legittimi – spesso di istituzioni, banche o numerazioni mobili italiane – ma che in realtà sono generate da sistemi esteri, spesso per scopi fraudolenti o commerciali. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Telemarketing troppo aggressivo, le nuove regole: come difendersi dalle telefonate
In questa notizia si parla di: telemarketing - troppo - aggressivo - regole
Telemarketing aggressivo nel settore immobiliare; Lotta al telemarketing aggressivo, dal 1° luglio gli utenti saranno più protetti: ecco le nuove norme di AGCOM; Call center troppo insistenti? Arriva la stretta di Agcom.
Telemarketing troppo aggressivo, le nuove regole: come difendersi dalle telefonate - Negli ultimi anni milioni di utenti si sono ritrovati a rispondere a chiamate indesiderate, spesso provenienti da numeri sconosciuti o apparentemente ... Secondo thesocialpost.it
Telemarketing aggressivo, il primo blocco dal 19 agosto: cosa cambia e come funzionano i filtri di Agcom - La prima dal 19 agosto con lo stop alle chiamate provenienti dall’estero e la seconda dal 19 novembre con il blocco ... Si legge su msn.com