Supermissili russi in Bielorussia l’Europa trema | Nessuno scudo può fermarli

La nuova corsa agli armamenti non è più una minaccia lontana, ma una realtà già schierata ai confini dell’Europa. Con l’annuncio dello schieramento dei supermissili Oreshnik in Bielorussia, Vladimir Putin ha trasformato la retorica nucleare in un’escalation concreta. I razzi, capaci di colpire a 5.000 chilometri con testate multiple e traiettorie imprevedibili, sono stati dislocati nella regione di Gomel, a poche centinaia di chilometri da Kiev. Il presidente russo ha formalizzato la decisione durante un incontro con il suo alleato Alexander Lukashenko, lasciando solo un margine di ambiguità sulla natura delle testate: nucleari o convenzionali. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it

supermissili russi in bielorussia l8217europa trema nessuno scudo pu242 fermarli

© Thesocialpost.it - Supermissili russi in Bielorussia, l’Europa trema: “Nessuno scudo può fermarli”

In questa notizia si parla di: supermissili - bielorussia - europa - russi

Putin fa paura agli europei con i supermissili a Minsk; Putin: Useremo altri super missili. Europa sotto tiro, tensione a Kiev; ‘Useremo altri super missili’. Europa nel mirino di Putin.

supermissili bielorussia europa russiSupermissili russi in Bielorussia, l’Europa trema: “Nessuno scudo può fermarli” - La nuova corsa agli armamenti non è più una minaccia lontana, ma una realtà già schierata ai confini dell’Europa. Come scrive thesocialpost.it

supermissili bielorussia europa russiPutin schiera i supermissili a Minsk, Trump risponde con i sottomarini: la partita nucleare si fa pericolosa - Mentre Vladimir Putin annuncia il dispiegamento dei missili ipersonici Oreshnik in Bielorussia , Donald Trump replica inviando sottomarini nucleari 'più vicino alla Russia'. Si legge su informazione.it

Cerca Video su questo argomento: Supermissili Bielorussia Europa Russi