Summertime loneliness | Italia quarta relazioni da coltivare
Italia tra i Paesi piĂą soli al mondo: estate occasione per rigenerarsi e creare legami autentici. Ecco il vademecum per superare la solitudine estiva. Lana del Rey cantava “Summertime sadness”, tristezza estiva. Ma, soprattutto nell’ultimo periodo, è la “Summertime loneliness”, ovvero la solitudine estiva, a tenere alta l’attenzione di sociologi e studiosi. L’estate non è solo un periodo di riposo, di pace e di. vacanze. L’estate è anche il momento per la riscoperta del valore delle relazioni umane in un mondo che ha tanto (tantissimo) bisogno di rapporti e di interazioni tra persone e soprattutto tra generazioni differenti. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - Summertime loneliness: Italia quarta, relazioni da coltivare
In questa notizia si parla di: italia - summertime - loneliness - quarta
Solitudine estiva, l'Italia quarta in Europa: urgente investire nelle relazioni umane. Ecco i numeri che fotografano una crisi da non sottovalutare; ALLARME “SUMMERTIME LONELINESS”, GLI ADULTI ITALIANI NELLA TOP 5 DEI PIÙ SOLI AL MONDO: ECCO IL VADEMECUM PER COLTIVARE RELAZIONI SOCIALI AUTENTICHE.
Summertime loneliness: Italia quarta, relazioni da coltivare - Italia tra i Paesi più soli al mondo: estate occasione per rigenerarsi e creare legami autentici. Lo riporta lopinionista.it
Solitudine estiva, l’Italia quarta in Europa: urgente investire nelle relazioni umane. Ecco i numeri che fotografano una crisi da non sottovalutare - L'estate del 2025 ha evidenziato un fenomeno allarmante che coinvolge milioni di cittadini: la "summertime loneliness". Riporta orizzontescuola.it