Sudafrica iniettano materiale radioattivo nei rinoceronti | il piano dei ricercatori contro il bracconaggio

L’Università sudafricana di Witwatersrand, assieme a funzionari del settore dell’energia nucleare e ambientalisti, ha lanciato una campagna contro il bracconaggio. Il progetto prevede l’ iniezione di isotopi radioattivi nei corni dei rinoceronti. Si tratta di isotopi instabili che, anche a bassi livelli, possono essere percepiti dai rilevatori negli aeroporti e alle frontiere e ciò può portare all’arresto di bracconieri e trafficanti. I ricercatori dell’ateneo di Witwatersrand hanno fatto sapere che il materiale radioattivo non è dannoso per gli animali, così come confermato dai test. L’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, intanto, stima che la popolazione mondiale di rinoceronti all’inizio del XX secolo fosse di circa 500. 🔗 Leggi su Lapresse.it

sudafrica iniettano materiale radioattivo nei rinoceronti il piano dei ricercatori contro il bracconaggio

© Lapresse.it - Sudafrica, iniettano materiale radioattivo nei rinoceronti: il piano dei ricercatori contro il bracconaggio

In questa notizia si parla di: materiale - radioattivo - rinoceronti - ricercatori

Iniettano materiale radioattivo nei corni dei rinoceronti: ecco il piano dei ricercatori sudafricani contro il bracconaggio; I rinoceronti con i corni radioattivi per fermare la piaga del bracconaggio in Sudafrica; Il piano per rendere “radioattivi” i corni dei rinoceronti.

materiale radioattivo rinoceronti ricercatoriSudafrica, iniettano materiale radioattivo nei rinoceronti: il piano dei ricercatori contro il bracconaggio - (LaPresse) L'Università sudafricana di Witwatersrand, assieme a funzionari del settore dell'energia nucleare e ambientalisti, ha lanciato ... Come scrive msn.com

materiale radioattivo rinoceronti ricercatoriIsotopi radioattivi iniettati nei corni dei rinoceronti: la nuova frontiera dell’anti bracconaggio - L'operazione si chiama "Progetto Rhisotope" ed è stata condotta sul campo per la prima volta da funzionari dell'energia nucleare e ambientalisti ... Si legge su fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Materiale Radioattivo Rinoceronti Ricercatori