Ricette stagionalità e sapori mutano Chef mediatori del cambiamento

L’impatto del cambiamento climatico sulla cucina va oltre la sfera tecnica e produttiva: sta modificando l’immaginario collettivo del “mangiare lombardo”, trasformando ricette, stagionalità e sapori che sembravano immutabili. Alessandro Negrini, chef de “Il Luogo Aimo e Nadia“, ristorante stellato di Milano, è l’anello di congiunzione ideale tra la città (dove lavora) e la montagna. È di Caspoggio, in Valtellina, osservatorio privilegiato del clima che cambia materie prime e abitudini. Quali ad esempio? "Il vino Sfursat, la maturazione forzata delle uve, nasce con un clima diverso: oggi il caldo favorisce la maturazione dell’uva sulla vite. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

ricette stagionalit224 e sapori mutano chef mediatori del cambiamento

© Ilgiorno.it - "Ricette, stagionalità e sapori mutano . Chef mediatori del cambiamento"

In questa notizia si parla di: ricette - stagionalità - sapori - chef

Ricette, stagionalità e sapori mutano . Chef mediatori del cambiamento; L’estate in tavola secondo tre chef stellati; A Firenze, nuovi sapori con vista, tra design e stagionalità.

Cerca Video su questo argomento: Ricette Stagionalità Sapori Chef