Redonda e altri Stati fantastici | storie vere di Nazioni immaginarie che sfidano il potere con una certa ironia
Ci sono regni che non hanno eserciti, ma pretendono ambasciatori. Stati senza cittadinanza, che rilasciano passaporti. Capitali invisibili, dove si stampano francobolli e si suona un inno. E poi c’è Redonda: un’isola reale, rocciosa e inaccessibile, lunga appena un miglio e larga un terzo, gettata nel Mar dei Caraibi tra Antigua e Montserrat. Nessuno ci abita, nessuna bandiera vi sventola, eppure qualcuno si proclama re. Redonda esiste davvero ma da oltre un secolo conduce una seconda vita: simbolica, letteraria, immaginaria. Redonda: la corte di poeti, filosofi e alcolizzati. Tutto inizia nel 1880, quando Matthew Shiell, mercante montserratiano di origini irlandesi, organizza una cerimonia di incoronazione per il figlio quindicenne Matthew Phipps Shiel su quello scoglio disabitato. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Redonda e altri Stati fantastici: storie vere di Nazioni immaginarie che sfidano il potere con una certa ironia
In questa notizia si parla di: redonda - stati - fantastici - storie
I Fantastici 4, tutta la storia: dai fumetti cult ai film falliti, fino alla rinascita del 2025 - In occasione dell'uscita de I Fantastici 4: Gli Inizi, ripercorriamo la loro storia, dai fumetti al cinema, tra origini, flop e rilanci. Lo riporta hynerd.it
Fantastici 4, la famiglia più amata della Marvel torna al cinema: le origini, le storie dei protagonisti e le 6 curiosità da non perdere - «Non importa quali mostri dobbiamo affrontare: finché restiamo uniti come famiglia, nulla ci potrà fermare». Come scrive msn.com