Quei silenzi che nutrono l' antisemitismo

Di Victor Fadlun* Mi hanno colpito molto le parole di Eli Sultan, l’ebreo francese aggredito non solo verbalmente davanti al figlio di 6 anni in un Autogrill vicino a Milano. «Il nostro compito è continuare a vivere. È importante che gli ebrei non si nascondano, che non si lascino spaventare», ha detto in un’intervista a Shalom. «Dobbiamo proteggerci, sì, ma anche farci vedere. La responsabilità è collettiva: quella mattina ho capito che proteggere mio figlio non è solo un mio dovere. È un dovere di tutti. In un certo senso, significa difendere la nostra identità». Episodi come quello di Milano stanno diventando ricorrenti, in Italia e nel mondo. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

quei silenzi che nutrono l antisemitismo

© Ilgiornale.it - Quei silenzi che nutrono l'antisemitismo

In questa notizia si parla di: quei - silenzi - nutrono - antisemitismo

Gli "errori" dell’esercito ebraico. Quei massacri tra silenzi e mea culpa - "Un tragico incidente, di cui Israele esprime rammarico": così Benjamin Netanyahu ha riferito in una telefonata a papa Leone XIV l’esito delle indagini preliminari condotte dalle forze armate sulla cannonata che giovedì ha raggiunto la chiesa della Sacra Famiglia a Gaza.

Quei silenzi che nutrono l'antisemitismo.

quei silenzi nutrono antisemitismoQuei silenzi che nutrono l'antisemitismo - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Scrive msn.com

Quei silenzi sulla morte di Mariano: 150 giovani alla festa, nessuno ha ... - Quei silenzi sulla morte di Mariano: 150 giovani alla festa, nessuno ha visto nulla Dagli interrogatori una lunga serie di «non ricordo» e nessun elemento utile. Riporta unionesarda.it

Cerca Video su questo argomento: Quei Silenzi Nutrono Antisemitismo