Nuove regole per i liquidi in aereo rischio fino a 130 euro di costi extra per i passeggeri
Il via libera dell’Enac alla possibilità di portare nel bagaglio a mano liquidi in confezioni superiori a 100 ml rischia di essere un boomerang per i passeggeri. Avrebbe dovuto facilitarli, ma ora rischiano di dover pagare tariffe extra perché non tutti gli aeroporti hanno deciso di applicare le nuove regole. Nonostante siano numerosi gli scali europei dotati degli scanner di nuova generazione per il controllo dei bagagli (condizione necessaria per eliminare il limite dei 100 ml, che rimane invece in vigore negli aeroporti dove non sono ancora installati), alcuni hanno infatti optato per continuare a far valere le disposizioni precedenti. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Nuove regole per i liquidi in aereo, rischio fino a 130 euro di costi extra per i passeggeri
In questa notizia si parla di: regole - liquidi - extra - passeggeri
Cosa è vietato portare in aereo, le regole su liquidi e gli oggetti da mettere nel bagaglio a mano - Come specifica l'ENAC: no armi da fuoco né armi giocattolo e oggetti affilati. Sì con restrizioni ai liquidi.
Stop ai limiti sui liquidi nel bagaglio a mano: cosa cambierà a partire da agosto, le nuove regole - Nuove regole per i liquidi nei bagagli a mano in aeroporto: l’Europa sta per dare il via libera al trasporto senza limitazioni.
Addio ai vecchi limiti sui liquidi nel trolley, via libera dell’Ue: da quando scattano le nuove regole e quali aeroporti in Italia sono già pronti - Già da oggi 25 luglio possono considerarsi archiviati i limiti sui liquidi nel bagaglio a mano per chi viaggia in aereo.
Rischio caos. Le nuove regole sul trasporto di liquidi nei bagagli in aereo "si rischia di dover pagare un extra costo fino a 130 euro" ai passeggeri. La denuncia di Assoutenti e Consumerismo No Profit. Vai su Facebook
Rischio caos. Le nuove regole sul trasporto di liquidi nei bagagli in aereo "si rischia di dover pagare un extra costo fino a 130 euro" ai passeggeri. La denuncia di Assoutenti e Consumerismo No Profit. Vai su X
Liquidi a bordo, non in tutti scali gli vige la nuova regola. Per i passeggeri extra fino a 130 euro; Liquidi fino a 2 litri in cabina, in quali aeroporti è possibile; Aerei, le nuove regole sui liquidi nel bagaglio valgono solo in alcuni stati dell'Ue.
Liquidi a bordo, non in tutti scali gli vige la nuova regola. Per i passeggeri extra fino a 130 euro - È il costo massimo di imbarcare un bagaglio in aeroporto, una volta appurato che il trasporto di oltre 100 mln non è ancora consentito. Scrive repubblica.it
Liquidi in cabina, ecco perché la nuova regola rischia di far lievitare i costi - In attesa di un eventuale chiarimento istituzionale, la novità continua a far discutere, tra aspettative di maggiore flessibilità e richieste di maggiore trasparenza da parte di chi vola ... Secondo msn.com