Non più i miti rock degli anni sessanta ora sono gli scrittori ad avere delle groupie fan che li seguono nei loro eventi in giro per il mondo

A spettano con gioia l’ultima uscita del loro scrittore preferito e poi lo seguono sui social, in piazza o in libreria. Scrivono – come Madame la Présidente su medium.com – «Lasciatemi iniziare come una groupie: O My God! O My God! O My God! Io amo Chimamanda!» per parlare del nuovo romanzo di Chimamanda Ngozi Adichie, L’inventario dei sogni (Einaudi). Raccontano di essere “collezionatrici di libri autografati” e di rincorrere idoli come Elizabeth Gilbert e David Sedaris. È il popolo del “groupismo letterario”, un fenomeno sbarcato anche in Italia che registra folle alle manifestazioni, file ai firmacopie, del Salone del libro di Torino e non solo. 🔗 Leggi su Iodonna.it

non pi249 i miti rock degli anni sessanta ora sono gli scrittori ad avere delle groupie fan che li seguono nei loro eventi in giro per il mondo

© Iodonna.it - Non più i miti rock degli anni sessanta, ora sono gli scrittori ad avere delle groupie, fan che li seguono nei loro eventi in giro per il mondo.

In questa notizia si parla di: seguono - groupie - miti - rock

La storia della groupie più famosa di sempre.

Cerca Video su questo argomento: Seguono Groupie Miti Rock