Nel mirino di Trump i Paesi dell’Asean reagiscono in ordine sparso
La seconda amministrazione Trump ha rilanciato la sua dottrina commerciale con la brutalità già nota: tariffe punitive in nome del riequilibrio. Ma stavolta, nel mirino c’è un intero blocco economico: l’ASEAN. Una regione dinamica, essenziale per le catene del valore globali, ma disunita e vulnerabile. Le misure, che arrivano fino al 49% per la Cambogia, al 46% per il Vietnam e al 44% per il Myanmar, non sono solo sanzioni economiche. Sono un test politico sulla tenuta del Sud-est asiatico come entità geopolitica autonoma. Tra marzo e luglio 2025, l’amministrazione Trump ha rimesso in piedi il proprio arsenale tariffario: dazi “reciproci” calibrati sul surplus commerciale bilaterale con Washington. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Nel mirino di Trump, i Paesi dell’Asean reagiscono in ordine sparso
In questa notizia si parla di: mirino - trump - asean - paesi
Putin respinge la tregua, ma pronto a trattare la pace. Trump parla con Ue e volenterosi e pensa a sanzioni: petrolio e banche nel mirino - La telefonata con Trump c'è stata. Risultato? Vladimir Putin apre a un cessate il fuoco in Ucraina ma con tempi da definire: sicuramente non ora e non di 30 giorni.
Harvard, da Singapore al Canada tutti i leader politici transitati dall’ateneo nel mirino di Trump - Dalla stretta ai finanziamenti statali alle ingerenze governative sulle pratiche di ammissione e assunzione all’Università.
Dazi, Trump concede una tregua ma l’Ue resta nel mirino: l’impatto sul Pil e i settori più colpiti - Prima il D-day, giorno dei dazi al 50% per tutta l’Unione europea, era fissato per l’1 giugno. Al termine di una telefonata con la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, il presidente americano Donald Trump ha annunciato il rinvio della misura fino al 9 luglio: «È stato un mio privilegio farlo.
Brasile nel mirino: Trump alza i dazi e lancia la sfida a Lula; ASIA TODAY Trump: dazi dal 25 al 40% senza intese, nel mirino gli alleati asiatici; Guerra dei dazi: dal Giappone al Bangladesh: perché Trump ha inviato le prime lettere ai paesi dell'Asia.
Trump firma accordo con l’Indonesia e minaccia dazi globali: nel mirino anche Big Pharma e chip - Trump annuncia un’intesa commerciale con l’Indonesia e prepara nuove tariffe su farmaci, chip e oltre 100 Paesi, mentre esplode la tensione con il Brasile. Lo riporta msn.com
Guerra dei dazi, il tempo è scaduto. Cosa succede il 1° agosto? Paesi con e senza accordo - Il 1° agosto sta arrivando: cosa succederà nella guerra dei dazi innescata da Trump? money.it scrive