Massimo Simoni il collezionista | Macchine fotografiche radio e tv Mia moglie non ne può più
Dalle sue numerose collezioni emergono gli intrecci storici di una fetta di mondo dell’ultimo secolo, non solo della tecnologia, ma anche dell’evoluzione della società , i gusti, i miti, le abitudini: come non pensare su come si rimodellarono le domeniche pomeriggio delle famiglie quando a fine anni 50 si diffusero le radio a transistor che permettevano di seguire da ogni dove ‘Tutto il calcio minuto per minuto"! Ecco, le radio, a valvola, a transistor, le prime Tv, le macchine fotografiche, le cineprese, i grammofoni, i telefoni, compresi quelli con più possibilità di ascolto che si vedevano nei film polizieschi, i registratori, i ‘mangiadischi’ e tanto altro sono il patrimonio eccezionale di Massimo Simoni, un appassionato collezionista che per decenni, sulle orme del padre, è stato anche commissionario della Fiat a Russi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Massimo Simoni, il collezionista: "Macchine fotografiche, radio e tv. Mia moglie non ne può più..."
In questa notizia si parla di: radio - macchine - fotografiche - simoni
Massimo Simoni, il collezionista: Macchine fotografiche, radio e tv. Mia moglie non ne può più....
Massimo Simoni, il collezionista: "Macchine fotografiche, radio e tv. Mia moglie non ne può più..." - Abita a Russi di recente parte del suo materiale è stato esposto al Pritave Banking di Ravenna "Ma c’è molto di più in casa mia... msn.com scrive
Macchine fotografiche per principianti: le migliori nel 2025 - Esquire - Queste sono le migliori macchine fotografiche per principianti che vogliono migliorare le proprie abilità. Lo riporta esquire.com