Marocchinate all’Elba | una strada per Olimpia Mibelli Ferrini la lavandaia eroina FdI | omaggio doveroso
Non solo le marocchinate della Ciociaria, il riconoscimento postumo di Portoferraio a Olimpia Mibelli Ferrini, riapre un capitolo nascosto della storia d’Italia. Nel 1944 ci fu uno sbarco destinato a lasciare tracce devastanti nella popolazione civile, con oltre duecento donne stuprate. Lo portarono a termine i francesi che dalla Corsica si spostarono sull’Isola d’Elba con l’operazione Brassard. Quella invasione nell’ultimo anno della seconda guerra mondiale portò sull’isola i “goumiers”, soldati coloniali di origine marocchina, e i senegalesi che rimarranno tristemente famosi per saccheggi e violenze, come descritto dal libro di Alberto Moravia “La Ciociara”, reso celeberrimo nel film interpretato da Sofia Loren (che vinse il premio Oscar nel 1962). 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Marocchinate all’Elba: una strada per Olimpia Mibelli Ferrini, la lavandaia eroina. FdI: omaggio doveroso
In questa notizia si parla di: marocchinate - elba - strada - olimpia
? Medaglia d’oro e intitolazione di una strada per onorare Olimpia Mibelli, giovane lavandaia di Portoferraio che, dopo lo sbarco degli alleati sull’Isola d’Elba nel 1944, si offrì agli africani inquadrati nel Corpo di spedizione francese per salvare altre ragazze Vai su X
Non sarĂ la medaglia d'oro al valor civile conferita dal presidente della Repubblica, ma anche la medaglia d'oro CittĂ di Portoferraio ha il suo valore e finalmente Olimpia Mibelli Ferrini avrĂ , alla memoria, quell'onore che le spetta da 80 anni. E proprio dalla su Vai su Facebook
All'Elba una strada per Olimpia Mibelli Ferrini: nel '44 si offrì ai soldati per salvare dallo stupro altre donne; Elba, una strada per Olimpia Mibelli Ferrini: la lavandaia che si offrì ai soldati per salvare altre donne dagli stupri; Olimpia Mibelli, una medaglia e una strada per onorare la giovane lavandaia che si offrì ai soldati per salvare altre ragazze dallo stupro.
Elba, una strada per Olimpia Mibelli Ferrini: la lavandaia che si offrì ai soldati per salvare altre donne dagli stupri - Nel 1944 si offrì ai soldati per salvare le ragazze di Portoferraio dagli stupri. Si legge su lanazione.it
Storia di Olimpia Mibelli Ferrini, che si fece stuprare dai soldati per risparmiare altre donne - Fra gli anni Ottanta e Novanta alcuni politici locali provarono a farle assegnare una medaglia al valore civile, conferita dal presidente della Repubblica, ma senza successo. Lo riporta ilpost.it