Maierato Una statua non si tocca | l’antropologo Pino Cinquegrana lancia un monito sul valore dei simboli

«Una comunità si riconosce nei suoi simboli. Una statua è spesso parte dell’identità di un luogo: modificarla può causare un senso di smarrimento culturale». Con queste parole l’antropologo Pino Cinquegrana interviene nel dibattito sempre più acceso che riguarda la rimozione, lo spostamento o la reinterpretazione di monumenti e opere pubbliche legate alla memoria collettiva. Secondo Cinquegrana, ogni comunità costruisce nel tempo un legame affettivo e simbolico con gli elementi che punteggiano il proprio paesaggio urbano e rurale. Statue, lapidi, croci votive, fontane, monumenti ai caduti: tutti segni tangibili di una narrazione che unisce passato, presente e futuro. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it

maierato una statua non si tocca l8217antropologo pino cinquegrana lancia un monito sul valore dei simboli

© Laprimapagina.it - Maierato. Una statua non si tocca: l’antropologo Pino Cinquegrana lancia un monito sul valore dei simboli

In questa notizia si parla di: cinquegrana - statua - antropologo - pino

cinquegrana statua antropologo pinoEstate intensa per Pino Cinquegrana tra premi, libri e dirette internazionali - Sarà un agosto ricco di appuntamenti per l’antropologo, scrittore, docente, speaker e conferenziere Pino Cinquegrana, figura di riferimento nel panorama ... Segnala laprimapagina.it

Cerca Video su questo argomento: Cinquegrana Statua Antropologo Pino