Laboratori del gusto di Gal Maiella Verde e Slow Food Lanciano | alla scoperta della biodiversità della provincia di Chieti
Valorizzare le produzioni locali, sostenere l’economia rurale e avvicinare turisti e cittadini al lavoro dei piccoli produttori, veri custodi di biodiversitĂ per restituire centralitĂ a una cultura gastronomica che è, prima di tutto, cultura del territorio.Dai salumi frentani all’olio. 🔗 Leggi su Chietitoday.it
In questa notizia si parla di: biodiversitĂ - laboratori - gusto - maiella
Camminate nella biodiversità con il Fai: passeggiate, laboratori e attività nella natura - In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità , che si celebra ogni 22 maggio, il FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano invita a riscoprire la straordinaria varietà di specie animali e vegetali che, insieme ai loro habitat, rendono unico il nostro Paese.
FAI, passeggiate e laboratori per la Giornata Mondiale della Biodiversità - In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità , che si celebra ogni 22 maggio, il FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano invita a riscoprire la straordinaria varietà di specie animali e vegetali che, insieme ai loro habitat, rendono unico il nostro Paese.
Escursioni, pedalate e laboratori alla scoperta della biodiversità e dei percorsi fluviali locali - Le sale dell'ex centrale di sollevamento di Spinadello ospitano ancora per qualche settimana la mostra fotografica “Savio – 12 mesi lungo il fiume”.
Alla scoperta della biodiversità della Provincia di Chieti con i Laboratori del Gusto del GAL Maiella Verde e Slow Food Lanciano; Laboratori sulla cucina popolare frentana e influencer alla Fiera dell’Agricoltura di Lanciano; All’Alberghiero di Pescara un convegno sulla cultura culinaria popolare.