La scelta di stare dalla parte giusta
L’intervista del ministro degli Esteri di Israele, Gideon Saar, a Libero è una preziosa occasione per sapere, per capire. Le domande di Fausto Carioti e le risposte di Saar testimoniano il dramma di uno Stato costretto a combattere in un conflitto che non ha cercato (l’aggressore si chiama Hamas, non va dimenticato), la tragica scelta di una democrazia di muovere guerra su 7 fronti per non finire accerchiata e distrutta. Gli amici di Israele riconoscono questa tragedia e tra loro - ne sono certo - c’è anche Sergio Mattarella. Le parole del Presidente della Repubblica sulle operazioni militari di Israele sono state nette, è vero, ma il tono era quello di un amico preoccupato per il crescente isolamento dell’unica democrazia del Medio Oriente. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - La scelta di stare dalla parte giusta
In questa notizia si parla di: scelta - stare - giusta - israele
Dopo David Grossman, una delle voci più preziose del mondo ebraico ha deciso di prendere ancora una volta la parola. La storica e scrittrice Anna Foa, su Repubblica, si unisce all’accusa più grave e più chiara: quello di Israele "è genocidio". “Per molto temp Vai su Facebook
Gaza, il nostro governo lascia sbigottiti: per fortuna c’è un’Italia che vuole stare dalla parte giusta…; Gaza, negoziati falliti. Witkoff: «Egoismo di Hamas». Macron: Francia riconoscerà lo Stato di Palestina. Netanyahu: «Scelta che premia...; A Latina tornano le scritte sui muri. Ma noi sappiamo leggerle.
Italia, scelta la sede per la sfida contro Israele: si gioca a Udine - La FIGC ha reso nota la sede della partita contro Israele che si disputerà il prossimo 14 ottobre: il match si giocherà al Bluenergy Stadium di Udinese. Si legge su calciomercato.com
Israele-Iran, il ruolo dell'Italia (e non solo)? Se fosse vivo ... - Se fosse vivo Giovannino Guareschi esorterebbe il mondo alla pace giusta e duratura Per il più letto e tradotto ... Segnala affaritaliani.it