La salvò dal terremoto 16 anni dopo le fa da testimone di nozze
Il 6 aprile del 2009 la salvò dalle macerie e oggi, a 16 anni di distanza, sarà il suo testimone di nozze. La storia, raccontata dal quotidiano 'il Centro', è quella di Cinzia Di Bernardo e Renato Pelacani, due ragazzi che il giorno del terremoto all'Aquila rimasero 'intrappolati' in quel che restava della Casa dello Studente, crollata in seguito alle scosse che devastarono il capoluogo abruzzese. Ma non solo, perché a celebrare il matrimonio sarà Wania Della Vigna, l'avvocata che da subito seguì Cinzia e che, col tempo, è diventata una delle sue più care amiche. Quella notte Renato, studente di Fermo, nelle Marche, invitò i vigili del fuoco arrivati sul posto a soccorrere prima le ragazze che sentiva chiedere aiuto nella stanza vicina di quell'edificio dove persero la vita otto giovani universitari. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze
In questa notizia si parla di: salvò - terremoto - anni - testimone
Terremoto in Serie B: Brescia verso la retrocessione per irregolarità. Frosinone salvo direttamente, playout Salernitana-Sampdoria - Un vero e proprio terremoto si è abbattuto sulla Serie B. La Lega della cadetteria ha prima rinviato e poi annullato il playout previsto tra Salernitana e Frosino con andata e ritorno, perché sono stati inflitti quattro punti di penalizzazione al Brescia per irregolarità nel pagamento di stipendi e contributi di febbraio.
Terremoto Serie B, Brescia deferito e verso la penalizzazione: Frosinone ormai quasi ufficialmente salvo - Il Brescia è stato deferito e ormai va verso la penalizzazione che dovrebbe arrivare nel giro di pochi giorni, dopo il giudizio di primo grado.
Terremoto Serie B, Brescia deferito e verso la penalizzazione: Frosinone ormai quasi ufficialmente salvo - Il Brescia è stato deferito e ormai va verso la penalizzazione che dovrebbe arrivare nel giro di pochi giorni, dopo il giudizio di primo grado.
FESTA VOTIVA DEL 14 LUGLIO || ... eventi civili e religiosi fino al 14 luglio 2025 Correva l'anno 1767. Un terribile terremoto si abbatté sulla Calabria, l'ennesimo! E per l'ennesima volta la città di Paola fu salva, grazie alla potente intercessione del suo figlio Vai su Facebook