In Giappone l’educazione emotiva nei curricula stolastici diventa obbligatoria E in Italia?
Il Giappone, Paese simbolo di eccellenza scolastica, rigore e altissimi risultati nei test OCSE-PISA, compie oggi un gesto rivoluzionario: l’introduzione obbligatoria dell’educazione emotiva nei curricula scolastici. È un’onda culturale nuova che parte da un sistema già ai vertici internazionali – con il 23% degli studenti tra i top performer in matematica, e punte di eccellenza anche in scienze e lettura – per dimostrare che l’efficienza, da sola, non basta. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: giappone - educazione - emotiva - curricula
In Giappone l’educazione emotiva nei curricula stolastici diventa obbligatoria. E in Italia?.
In Giappone arriva l’educazione emotiva a scuola per combattere ... - MSN - La ricerca sull’educazione emotiva a scuola Partiamo da un dato di fatto: pressioni accademiche, crisi d’identità e incertezze sul futuro rendono i giovani particolarmente vulnerabili: molti ... msn.com scrive
Educazione emotiva nelle scuole giapponesi: un’arma contro l’ansia - MIRaEs è un programma volto a inserire, nelle scuole giapponesi, insegnamenti di educazione emotiva, per prevenire la depressione dei giovani ... Lo riporta eroicafenice.com