Immissioni in ruolo cosa sta accadendo su posto comune e sostegno? Facciamo il punto QUESTION TIME con Cannas LIVE Lunedì 4 agosto alle 14 | 30
Terminata la fase di presentazione delle istanze per le 150 preferenze, il mondo della scuola si prepara ad affrontare le tappe importanti che definiranno l'assetto del personale per il nuovo anno scolastico. L'attenzione dei docenti si concentra ora sulle prossime procedure in un calendario serrato che accompagnerĂ l'estate fino all'inizio delle lezioni. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: immissioni - ruolo - cosa - accadendo
Graduatorie ATA 24 mesi, come funzionano immissioni in ruolo e supplenze. RISPOSTE AI QUESITI - Condotto da Andrea Carlino, il Question time del 15 maggio ha visto la partecipazione di Bartolo Cozzolino, assistente amministrativo ed esperto di normativa scolastica, che ha risposto alle domande dei nostri lettori.
Decreto Scuola 2025: immissioni in ruolo anche per idonei concorsi (max 30% posti), lotta ai diplomifici, cambia importo della Carta docente, riforma Istituti Tecnici. TUTTE LE NOVITĂ€ - Approvato in Senato il Decreto Scuola n. 45/2025. Il testo passerĂ adesso al vaglio della Camera e dovrĂ essere approvato entro il prossimo 8 giugno.
Decreto Scuola 2025, le NOVITÀ immissioni in ruolo docenti. Idonei nelle graduatorie fino al 30%, assunzioni fino al 31 dicembre, anno di prova, concorso ed. motoria - Decreto Scuola n. 45/2025: l'art. 2 presenta "Disposizioni urgenti per l'attuazione della riforma 2.
Buongiorno, In riferimento a quanto sta accadendo in alcune regioni (Piemonte, Lombardia, Lazio, Puglia, ecc) riguardo la valutazione di 12.5 punti per il superamento di due classi di concorso accorpate (quindi in totale 25 punti), invito tutti coloro desiderosi d Vai su Facebook
Immissioni in ruolo, cosa sta accadendo su posto comune e sostegno? Facciamo il punto. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Lunedì 4 agosto alle 14:30; Criticità Immissioni in Ruolo 2025/2026: lettera UIL al MIM; Immissioni in ruolo docenti 2025/26: la Guida del MIM alla procedura informatizzata.
Immissioni in ruolo, supplenze, mini call veloce: procede l’estate dei docenti precari in vista dell’anno scolastico 2025/26. RISPOSTE AI QUESITI - Immissioni in ruolo docenti 2025/26: concluse le operazioni relative ai posti di sostegno, proseguono quelle su posto comune. Lo riporta orizzontescuola.it
Supplenze 150 preferenze, mini call veloce e immissioni in ruolo: cosa succede adesso? QUESTION TIME con Cozzetto (Anief) [VIDEO] - Conclusa la fase di presentazione dell'istanza per le 150 preferenze, adesso l'attenzione è tutta volta a cosa accadrà nei prossimi giorni. orizzontescuola.it scrive