Disturbi del sonno e tumori c’è un legame? Perché contare le pecore ti può essere utile
Roma, 3 agosto 2025 – Ci sono legami tra disturbi del sonno e tumori? E tra mancanza di riposo e aumento di peso? Ancora: perché si dice ‘contare le pecore’ e quali sono i consigli da mettere in pratica prima di addormentarsi? Viaggio nei letti degli italiani che sono (anche) un popolo di sonnambuli. Ma il riferimento non è alla folgorante definizione del Censis che a fine 2023 fotografò così gli italiani inermi e schiacciati dalla paura. Piuttosto, il 10% della popolazione soffre proprio di insonnia cronica. “E se consultiamo gli studi che abbiamo fatto come società scientifica, anche in collaborazione con i medici di famiglia, ripetuti pochi anni fa, e ci concentriamo su quei pazienti, la percentuale di disturbi del sonno pesa nel 50% dei casi, anche se spesso non viene riportata. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Disturbi del sonno e tumori, c’è un legame? Perché contare le pecore ti può essere utile
In questa notizia si parla di: disturbi - sonno - tumori - contare
Allarme insonnia, 1 italiano su 5 alle prese con i disturbi del sonno - ROMA - In Italia sono oltre 12 milioni le persone che soffrono di disturbi del sonno, con un picco di casi nei periodi di cambio di stagione.
Allarme insonnia, 1 italiano su 5 alle prese con i disturbi del sonno - ROMA (ITALPRESS) – In Italia sono oltre 12 milioni le persone che soffrono di disturbi del sonno, con un picco di casi nei periodi di cambio di stagione.
Demenza, i disturbi del sonno sono un segnale che prevedono la malattia - Secondo la scienza trattare efficacemente disturbi come l'insonnia e le apnee ostruttive del sonno è fondamentale per prevenire il declino cognitivo
Disturbi del sonno e tumori, c’è un legame? Perché contare le pecore ti può essere utile; Torino: “Io, chirurga del cuore delle donne. Ecco perché tante diagnosi sono sbagliate”.
Disturbi del sonno e tumori, c’è un legame? Perché contare le pecore ti può essere utile - Lino Nobili, presidente Aims (Accademia italiana medicina del sonno): “Il 10% degli italiani soffre d’insonnia, la percentuale arriva al 50% tra chi si rivolge al medico di famiglia”. Scrive quotidiano.net
Disturbi del sonno tra i 30 e i 40 anni legati a memoria a rischio già ... - Disturbi del sonno tra i 30 e i 40 anni legati a memoria a rischio già 10 anni dopo Claudia Montanari Gennaio 5, 2024 ... Secondo blitzquotidiano.it